Il bambù è una pianta sempreverde e rigogliosa a sviluppo rapido, parliamo di 1m/gg tanto è che raggiunge la sua altezza di pianta matura e cioè 35m, dopo solo 8-10 settimane.
Cresce in Asia spontaneamente ha bisogno di ⅓ della quantità di acqua rispetto alle coltivazioni di cotone con una resa anche elevatissima.
Si stimano 60 tonnellate di materia prima da 1 solo ettaro contro 2 del cotone, e in più cresce in zone che comunque non verrebbero utilizzate per l`agricoltura “alimentare”. Con l`utilizzo del bambù si diminuisce sensibilmente quindi lo spreco di molte risorse.
I DISCHETTI STRUCCANTI LAVABILI SONO ECOLOGICI?
Si inevitabilmente, lavare i dischetti è meno inquinante che buttarli ogni giorno. Considerando che in media si utilizzano 2 dischetti al giorno, se ne butteranno in solo 1 anno circa 700 equivalenti in media a 14 confezioni dal costo minimo di € 2. Il singolo pad in bambù invece può essere riutilizzato in media fino a 200 volte. Questo vuol dire che un dischetto durerebbe 3 mesi e quindi l`intera confezione 3 anni per una spesa totale di € 15 rispetto ai € 28 in 1 anno.
Quindi a prima vista potrebbe sembrare un acquisto più caro ma non é affatto cosi se visto nel lungo tempo.
-limitano la produzione di rifiuti
-non sono testati sugli animali