DA PIANTA A SPUGNA IN UN ATTIMO
La luffa è una pianta che si può coltivare con facilità nell’ orto domestico e che produce fantastiche spugne naturali
Per chi non vuole più usare quelle industriali ma preferisce un prodotto ecologico, economico e d’ origine naturale.
Vale la pena provare questa curiosa coltivazione utile sia per la casa che per la nostra igiene!
Questo vegetale ha un frutto simile al cetriolo, con la particolarità che a maturazione avvenuta la polpa diventa solida ed elastica, una vera e propria spugna naturale.
La semina avviene ad inizio primavera ma per facilitare la germinazione consiglio di lasciare i semi in ammollo prima per 12 ore, e piantarli ad una distanza di 50 cm minimo perchè è una pianta esigente e ha bisogno di spazio.
È una rampicante quindi avrà bisogno di un sostegno come può essere una rete metallica per arrampicarsi.
Come clima non ama il freddo e predilige posizioni soleggiate, ha bisogno di un terreno molto concimato e con frequenti innaffiature.
Ma la coltivazione della luffa può avvenire anche in balcone essendo una rampicante che si sviluppa in verticale. In questo caso bisogna utilizzare un vaso di circa 30 cm di diametro con un terriccio ricco di nutrimenti e molto drenato per evitare ristagni.
RACCOLTA E UTILIZZO

Nell’ arco di circa 5 o 6 mesi il frutto della luffa sarà maturo, da verde diventa marrone.
A questo punto si raccoglie, si lascia seccare qualche giorno, si elimina la buccia e si ricava l’ interno che andrà pulito dai semi e dalle impurità:
per farlo lo si lascia macerare in acqua e si schiaccia poi più volte, se necessario ripetendo la macerazione.
Il risultato è una spugna ipoallergenica, completamente naturale ed ecologica che può essere utilizzata per la cura del corpo anche con funzione esfoliante oppure per la pulizia della casa.
Si può trovare questo articolo anche su Amazon