Con l’estinzioni delle api ci estingueremo anche noi.
Diversi studi scientifici sottolineano una situazione ormai drammatica per api, farfalle, scarabei e molti altri insetti alla base della catena alimentare, che stanno sparendo dalla faccia della Terra a una velocità 8 volte maggiore rispetto a mammiferi, rettili e uccelli tanto che il 40% di tutte le specie di insetti è in costante declino e almeno un terzo sarà a rischio d’estinzione tra qualche decennio.
Blog
FAST FOOD SOSTENIBILI?
La svolta entro il 2025!
I fast food ed il junk-food in generale non solo non fanno bene ai consumatori e alla loro salute ma hanno un terribile impatto anche sull’ambiente.
Ogni cosa li dentro inquina. Questo perché è tutto basato su packaging e posate monouso: dagli involucri in carta cerata realizzata con composti chimici che vanno a contaminare il cibo finendo nell` organismo di chi lo mangia, ai bicchieri in poliestere che impiegano 900 incredibili anni per essere smaltiti, alle cannucce, alle scatole, ai contenitori.
CLEAN SEAS
Più rifiuti che pesci in mare entro il 2050.
Secondo il rapporto delle Nazioni Unite, gli scienziati hanno stimato che al momento ci sono circa 150 milioni di tonnellate di plastica in mare e che di questo passo, entro il 2050, il peso dei rifiuti supererà quello dei pesci.
OLIMPIADI TOKYO 2020
ALL’INSEGNA DELLA ECO-SOSTENIBILITÀ
Manca ancora qualche mese alle prossime Olimpiadi ma già Tokio fa parlare di sè per la scelta delle modalità di realizzazione dei premi da assegnare ai migliori atleti. Questo perchè le medaglie sono state realizzate interamente riciclando 6 milioni di scarti elettronici ormai in disuso, portando alla realizzazione delle 5 mila monete che verranno conferite agli atleti.
TREEDOM- Sponsor a Tree
IL PIANETA E’ SEMPRE PIÙ’ VERDE
Treedom è una piattaforma web che permette di piantare un albero a distanza e seguirlo online.
L’idea è stata di 2 italiani, Tommaso e Federico, che mentre stavano aiutando la popolazione del Camerun dove l’emergenza deforestazione è ben evidente, giocando nel tempo libero a FarmVille hanno deciso di fare del gioco una realtà!
CLIMATE CHANGE
2014-2023: LA DECADE PIU’ CALDA
Secondo il Met Office, una delle agenzie meteorologiche e climatiche di riferimento del mondo, la temperatura superficiale media globale salirà da 1,03°C a 1,57°C sopra i livelli preindustriali e se le osservazioni per i prossimi cinque anni seguiranno le previsioni, che hanno un’affidabilità del 90%, renderebbero il decennio 14-23 la più calda serie d’anni dall’inizio delle registrazioni che risalgono al 1850.
IL BUCO DELL’OZONO SI STA CHIUDENDO
COSA ASPETTARCI DAL FUTURO
Del cambiamento climatico ultimamente se ne parla molto: surriscaldamento globale, acidificazione degli oceani, sovrasfruttamento dei suoli.
Sono tutti fenomeni che da diverso tempo ci coinvolgono da vicino, eppure spesso fatichiamo a comprenderli non rendendoci conto del rischio che portano con sè. Tra questi anche il Buco dell’Ozono.
In che modo avere una vita sostenibile nel nuovo anno
NUOVO ANNO, NOVITÀ! O qualcosa del genere, giusto?
Sarò perfettamente onesto con te … Non mi piace l’idea dei buoni propositi di Capodanno … forse è perché nessuno si attacca a loro ??
Non lo so, mi sento come se volessi fare un cambiamento – fallo.
Non è necessario attendere fino a un periodo specifico dell’anno per agire. Inizia nel momento in cui ti senti ispirato.
LA SPUGNA DI LUFFA (LOOFAH)
DA PIANTA A SPUGNA IN UN ATTIMO
La luffa è una pianta che si può coltivare con facilità nell’ orto domestico e che produce fantastiche spugne naturali
Per chi non vuole più usare quelle industriali ma preferisce un prodotto ecologico, economico e d’ origine naturale.
Perchè il bambù?
Il bambù è una pianta sempreverde e rigogliosa a sviluppo rapido, parliamo di 1m/gg tanto è che raggiunge la sua altezza di pianta matura e cioè 35m, dopo solo 8-10 settimane.
Cresce in Asia spontaneamente ha bisogno di ⅓ della quantità di acqua rispetto alle coltivazioni di cotone con una resa anche elevatissima.