fbpx

Perche'

stop alla plastica?

Ogni anno, usiamo milioni di tonnellate di plastica solo una volta, prima di gettarla via e gran parte di essa finisce nei nostri oceani. Insieme, possiamo cambiare questa abitudine e trovare soluzioni migliori per ridurre la nostra dipendenza dalla plastica.

Cosa dovresti sapere sull'inquinamento da plastica

  • L’equivalente di un camion della spazzatura pieno di plastica viene scaricato nell’oceano ogni minuto.
  • Quasi tutta la plastica finora prodotta esiste ancora.
  • Quasi tutto l’inquinamento oceanico proviene dalla terra.
  • Si prevede che entro il 2050 ci sarà più plastica che pesce nell’oceano (in peso).
  • Un pesce su quattro contiene plastica. Questa plastica sta entrando nella catena alimentare e finisce nei nostri piatti. 
  • Migliaia di animali marini subiscono danni gravissimi, scambiano i rifiuti plastici per cibo e soffocano o rimangono incastrati nella plastica galleggiante.
  • Il cambiamento climatico è collegato all’inquinamento plastico degli oceani.
  • La plastica è collegata a tumori, disturbi dell’immunità, disturbi endocrini e altri disturbi.
  • L’esposizione alla plastica può influire sulla fertilità, sulla gravidanza e sul feto interferendo con il testosterone, interrompendo il normale sviluppo sessuale. Questa interruzione non è spesso evidente fino all’età adulta e include l’aumento del rischio di cancro.

Interessato a saperne di più? Leggi di più qui su come la plastica influisce su di noi.

Come puoi sostituirla e ridurre l'inquinamento da plastica?

Sostituisci le bottiglie di plastica. Smettere di acquistare acqua in bottiglie di plastica e iniziare a bere l’acqua del sindaco. Usa bottiglie di vetro e di alluminio sono migliori per l’ambiente e utilizzabili all’infinito.

Dì addio ai sacchetti della spesa. I sacchetti della spesa in plastica possono essere sostituiti con altri riutilizzabili. Scegliere borse robuste e di cotone naturale, o le comode cassette ripiegabili.

Togli la plastica dal cibo, evitare imballaggi e contenitori di plastica. Al supermercato spesso per comodità si acquistano molti prodotti dentro la loro confezione ma una volta a casa vedremo i bidoni della differenziata riempirsi subito per gli imballi. Un modo per fare la spesa prestando attenzione al risparmio economico e all’impatto ambientale è quello di acquistare prodotti sfusi, rinunciando il più possibile agli imballaggi usa e getta in favore di contenitori riutilizzabili come i barattoli in vetro per esempio.

Microplastica: l’inquinamento plastico degli oceani non è solo molto grave per l’ecosistema ma è anche terribile da vedere. Tuttavia, alcuni dei peggiori tipi di inquinamento sono invisibili, è il caso dei microgranuli di plastica trovati nei cosmetici e in altri prodotti. Basta una doccia con uno shampoo contenente microgranuli per riversare nell’oceano particelle di plastica. Si possono usare prodotti ecologici e certificati che non aggrediscono la vita del mare (tendenzialmente quelli a base minerale)

Come puoi aiutare a riparare i danni causati?

Ci sono molte organizzazioni che aiutano a riparare i danni causati dall’inquinamento. L’associazione di riferimento in Italia sulla problematica della plastica è Plastic Free Odv Onlus che è nata il 26 Luglio 2019 con l’obiettivo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità della plastica, in particolare quella monouso.

#DONCHUCK #ZEROWASTE

Aiutando a spargere la voce e riducendo la nostra dipendenza dagli imballaggi usa e getta, possiamo essere in prima linea in questa lotta contro i rifiuti oceanici. Liberiamoci dall’abitudine della plastica.