2014-2023: LA DECADE PIU’ CALDA
Secondo il Met Office, una delle agenzie meteorologiche e climatiche di riferimento del mondo, la temperatura superficiale media globale salirà da 1,03°C a 1,57°C sopra i livelli preindustriali e se le osservazioni per i prossimi cinque anni seguiranno le previsioni, che hanno un’affidabilità del 90%, renderebbero il decennio 14-23 la più calda serie d’anni dall’inizio delle registrazioni che risalgono al 1850.
climateemergency
IL BUCO DELL’OZONO SI STA CHIUDENDO
COSA ASPETTARCI DAL FUTURO
Del cambiamento climatico ultimamente se ne parla molto: surriscaldamento globale, acidificazione degli oceani, sovrasfruttamento dei suoli.
Sono tutti fenomeni che da diverso tempo ci coinvolgono da vicino, eppure spesso fatichiamo a comprenderli non rendendoci conto del rischio che portano con sè. Tra questi anche il Buco dell’Ozono.